Il corso ECM FAD Adolescenti e Salute in farmacia è un percorso formativo strutturato in sei video lezioni che approfondiscono il ruolo della prevenzione primaria nella popolazione adolescenziale. Data la crescente esigenza di ottimizzare le risorse del Servizio Sanitario Nazionale e di promuovere abitudini salutari sin dall’età giovanile, il corso fornisce strumenti teorici e pratici per i farmacisti, affinché possano svolgere un ruolo attivo nella sensibilizzazione e nella prevenzione delle principali problematiche di salute degli adolescenti. Attraverso il coinvolgimento di esperti in medicina, psichiatria e diritto costituzionale, il corso affronta tematiche di salute fisica e mentale, il contesto normativo e le strategie per una comunicazione efficace con i giovani e le loro famiglie.
ADOLESCENTI E SALUTE IN FARMACIA
FAD

- Inizio iscrizioni: 31-03-2025
- Fine iscrizione: 15-12-2025
- Accreditato il: 01-03-2025
- Crediti ECM: 9.0
- Ore formative: 5h
- Codice Evento: 205141
- N. Edizione: 1
Dettaglio
Presentazione
Programma
Il corso è articolato in sei video formativi, ciascuno focalizzato su un aspetto chiave della prevenzione e del ruolo delle farmacie nella salute adolescenziale.
Video 1: Il contesto della prevenzione nella salute pubblica
- Il Servizio Sanitario Nazionale e le sfide della sostenibilità
- L'importanza della prevenzione primaria per ridurre l’incidenza di patologie croniche
- Il ruolo delle farmacie nella promozione della salute
Video 2: Il diritto alla salute e la prevenzione in età adolescenziale
- Il diritto alla salute nella Costituzione Italiana
- Obblighi e responsabilità delle istituzioni nella tutela sanitaria
- Il contributo di scuole, famiglie e farmacie nella prevenzione
Video 3: Patologie e fattori di rischio negli adolescenti
- Principali problematiche di salute fisica e psicologica
- Abitudini e stili di vita a rischio: alimentazione, sedentarietà, dipendenze
- Strategie per sensibilizzare i giovani su comportamenti salutari
Video 4: Il ruolo della farmacia nella prevenzione e nella promozione della salute
- La farmacia come punto di primo contatto per adolescenti e famiglie
- Come fornire consigli di prevenzione e supporto ai giovani
- L’importanza della comunicazione e dell’educazione sanitaria
Video 5: Tecniche di comunicazione efficace con adolescenti e famiglie
- Strategie per un dialogo empatico e costruttivo
- Strumenti per coinvolgere e responsabilizzare i giovani nella cura della propria salute
- Esempi pratici di interazione tra farmacisti e adolescenti
Video 6: Strategie per implementare la prevenzione nelle farmacie
- Creazione di percorsi informativi e consulenze dedicate
- Buone pratiche per una farmacia più attiva nella prevenzione
Informazioni
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Mezzi tecnologici necessari
Il corso può essere svolto da qualsiasi tipo di device.
Procedure di valutazione
L’attestato crediti relativo a ciascuna tipologia di evento sarà rilasciato solo ed esclusivamente ai partecipanti che avranno superato la soglia dell’80% del questionario di apprendimento, che avranno raggiunto la soglia minima di partecipazione, che avranno compilato e riconsegnato il questionario di gradimento.
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Promozioni attive
-
AdoFarma25